Agg. del 14/03/2025
Inserimento esenzione X24 “Minori stranieri non accompagnati”
Agg. del 29/12/2024
Aggiornamento correlazione esenzioni
Agg. del 25/09/2024
Corretta anomalia nell’applicazione esenzione 013 al al PAC.12.M
Agg. del 05/02/2024
Esenzione Gravidanza: applicazione allegato 10B del DPCM 12/1/2017
Agg. del 30/01/2024
Attivazione autenticazione a 2 fattori per invio e cancellazione prescrizioni dematerializzate fascia C – ricetta bianca elettronica (nuova gestione richiesta dal MEF con DM del 08/06/2023)
Agg. del 02/01/2024
Disattivazione autenticazione a 2 fattori per invio e cancellazione prescrizioni dematerializzate fascia C – ricetta bianca elettronica. Proroga da parte del MEF al 31 gennaio 2024
Agg. del 27/12/2023
Attivazione autenticazione a 2 fattori per invio e cancellazione prescrizioni dematerializzate fascia C – ricetta bianca elettronica (nuova gestione richiesta dal MEF con DM del 08/06/2023)
Agg. del 01/09/2023
Corretta anomalia applicazione esenzione gravidanza per STREPTOCOCCO BETA-EMOLITICO GRUPPO B 91.08.4
Agg. del 23/05/2023
Associata esenzione per gravidanza all’esame HGC FRAZIONE LIBERA E PAPP-A
Agg. del 02/02/2023
Ottimizzazione prescrizione esame APA.01.C LIBERAZIONE TUNNEL CARPALE
Agg. del 13/12/2022
Attivazione gestione PTE per farmaci in Nota 100
Agg. del 04/05/2022
Abilitata la Dematerializzazione dei Farmaci fascia C – NON SSN
Agg. del 26/08/2021
Inserita l’esenzione “MALATTIA COVID-19” con codice CV2123
Agg. del 31/05/2021
Recepisce la nota prot.n.221547 della Regione Calabria del 14 Maggio 2021 avente oggetto:
“Aggiornamento percorso dematerializzazione Piano terapeutico nota 97”
Agg. del 26/02/2021
Ottimizzazione gestione del protocollo nel Pianto Terapeutico per i farmaci in Nota97
Agg. del 04/02/2021
Inserimento del protocollo del piano terapeutico per farmaci in nota 97
Agg. del 01/12/2020
Inserimento nella demat del messaggio di sanità pubblica per vaccino VAXIGRIP
Prescrizione delle eparine a basso peso molecolare per pazienti Covid
Agg. del 17/11/2020
Prescrizione del VAXIGRIP TETRA – AIC 044898017 su ricetta demat
Agg. del 16/10/2020
Visita Odontoiatrica: applicare le esenzioni E05/E06 e E07 + tutte le VS01 => VS17
Agg. del 27/07/2020
Riportata da 6 a 3 pezzi la prescrivibilità dei farmaci pluriprescrivibili
Agg. del 23/06/2020
Solo in presenza di Ossigeno Liquido (Ossigeno Criogen 31 LT Mobile) e esenzione Insufficienza Respiratoria Cronica 024 privilegiare l’esenzione 024
Agg. del 15/06/2020
Dematerializzazione farmaci stupefacenti.
Agg. del 26/03/2020
Possibilità di dematerializzare i farmaci DPC e OTLT
Agg. del 29/01/2020
Ottimizzazione gestione esenzioni in caso di multiprescrizioni
Agg. del 19/07/2019
Corretta anomalia in fase di esenzione di presidi per l’esenzione “Diabete Mellito”.
Agg. del 31/05/2019
Aggiornamento PNGLA.
Agg. del 29/03/2018
Correzione associazione Esenzione 048 ai relativi problemi.
Agg. del 01/02/2018
Recepisce la nota prot.n.346032 della Regione Calabria del 7 novembre 2017 avente oggetto:
“Eparine a basso peso molecolare (EBPM) – Chiarimenti relativi alle modalità di prescrizione ed erogazione”.
Agg. del 17/01/2018
Recepisce il DCA n.150 del 10 novembre 2017 avente oggetto:
“Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017 ‘Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza di cui all’art.1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.502’ – recepimento, disposizioni attuative e regime transitorio in materia di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)”
In breve vengono recepiti gli allegati 7 e 8bis.
Agg. del 30/08/2016
Risolta anomalia sulla gestione del medico induttore.
Agg. del 23/06/2016
In caso di accertamenti suggeriti vienei chiesto il codice del medico induttore (e stampato sulla ricetta).
Agg. del 15/12/2015
Consentita stampa su un’unica ricetta delle prestazioni di branca Otorinolaringoiatria e Termale.
Agg. del 09/11/2015
Aggiornamento priorità esenzioni.
Agg. del 07/10/2015
Inserita la richiesta di piano terapeutico per gli antipsicotici atipici.
Agg. del 25/09/2015
Il TAR della Regione Calabria ha annullato il decreto 37 per la parte dei Sartani ma non per le Statine; i codici delle statine vengono dunque ancora chiesti.
Agg. del 23/07/2015
Recepisce il DCA n.66 del 25 giugno 2015 della Regione Calabria avente oggetto:
“P.O. 2013-2015 Programma 17) Assistenza Farmaceutica – Obiettivo 17.6.1 ‘Appropriatezza d’uso dei farmaci e conoscenza del miglior profilo rischio-beneficio’ “.
Richiesta di inserimento del codice del medico induttore sulle prescrizioni farmaceutiche suggerite.
Segnalazione di inserimento del piano terapeutico nel caso di prescrizioni indotte per statine, ipp e antipsicotici atipici.
Agg. del 16/07/2015
La sentenza del TAR Calabria annulla il decreto 37 del 21 marzo 2014:
Non è più necessario riportare in ricetta i codici relativi alle statine e ai sartani.
Per la densitometria ossea in caso di paziente con fattori di rischio è necessario apporre sulla ricetta la dicitura DGR.
Agg. del 18/06/2015
Multiprescrizione anche per invalidi di servizio.
Agg. del 13/06/2014
Correzione anomalia nella stampa in ricetta del nominativo del medico induttore.
Agg. del 28/04/2014
Recepisce il DPGR – CA n.37 del 21 Marzo 2014 avente oggetto:
“Misure di promozione dell’appropriatezza e dell’aderenza, razionalizzazione d’uso dei farmaci e relativo monitoraggio. Modifica e integrazione del DPGR-CA n.17/2010 e del DPGR-CA n. 35/2012”.
Aggiornamento prescrizione V.Odontoiatrica in esenzione.
Per le esenzioni “Invalidi lavoro 67-79%” e “Invalidi servizio II-V categoria” l’esenzione è da intendersi riferita alla generalità delle prestazioni e non limitata alle sole prestazioni correlate alla patologia invalidante (DPGR n.61 del 22 Luglio 2011).Agg. del 29/08/2013
Aggiornamento avvisi di prescrizione.
Aggiornamento esami in esenzione per l’esenzione “Ipertensione arteriosa (St. II e III)” e per l’esenzione “Ipertensione arteriosa senza danno d’organo”.
Agg. del 14/05/2013
Recepisce il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.126 del 2 Dicembre 2011 avente oggetto: “Piano regionale di governo delle liste d’attesa”.
Il programma, nel caso il medico non specifichi un livello di priorità clinica, marca per default sulla ricetta la “P” di programmata.
Agg. del 30/01/2013
Le esenzioni “Invalidi lavoro 67-79%” e “Invalidi servizio II-V categoria” esentano solo i farmaci correlati alla patologia.
Agg. del 29/05/2012
Confermate le modifiche di cui al Decreto n.35 del 11 Aprile 2012.
Agg. del 17/05/2012
Attenzione: In attesa di una Delibera di chiarimento della Regione, per il momento le modifiche di cui al Decreto n.35 del 11 Aprile 2012 sono state sospese.
Agg. del 15/05/2012
Recepisce il Decreto n.35 del 11 Aprile 2012 della regione Calabria, avente oggetto:
“Misure di promozione dell’appropriatezza e razionalizzazione d’uso dei farmaci e relativo monitoraggio, a modifica e integrazione della DGR 377/2010 e dei DPGR 17/2010 e DPGR 33/2011. – Obiettivo G05.S13.07”
In seguito al decreto è richiesto al medico prescrittore di apporre nel campo ‘otto per regione” della ricetta:
– i codici STATCA1, … , STATCA5, codice del medico induttore, per la prescrizione di farmaci inibitori della CoA reduttasi-statine non scaduti di brevetto
– i codici AARECA1, … , AARECA5, codice del medico induttore, per la prescrizione di farmaci antagonisti dell’Angiotensina II-Sartani non scaduti di brevetto
– il codice IPPRECA per la prescrizione di farmaci inibitori della pompa acida non scaduti di brevetto
– il codice NONSOST per la prescrizione di farmaci dichiarati non sostituibili
Agg. del 03/02/2012
Le esenzioni per invalidi civili al 100% hanno la precedenza su tutte le altre esenzioni.
Agg. del 20/09/2011
L’esenzione “Invalidi civili oltre 2/3 < 100%” esenta anche le terapie.
Aggiornata la priorità delle esenzioni.
Agg. del 29/07/2011
Recepisce il decreto n.45 del 8 Giugno 2011 del presidente della giunta regionale avente oggetto:
“Parziale rettifica DPGR n.37 del 6 Maggio 2011”.
Il decreto precisa che l’esenzione “Invalidi civili oltre 2/3 < 100%” esenta tutta la specialistica e non soltanto gli esami correlati alla patologia invalidante. Le terapie non sono esenti.
Agg. del 30/06/2011
Recepisce il DGR n.37 del 6 Maggio 2011 della Regione Calabria avente oggetto:
“Compartecipazione alla spesa sanitaria – Ticket. Modifica ed integrazione alla delibera di Giunta Regionale del 5 Maggio 2009, n.247. Obiettivo G.05.S13.01”:
In conseguenza di ciò sono state aggiornate le regole di applicabilità delle esenzioni.
Agg. del 19/04/2011
Le esenzioni per reddito hanno la priorità su tutte le altre esenzioni.
Agg. del 23/03/2011
I farmaci appartenenti al PHT (Prontuario Ospedale Territorio) devono essere stampati su ricetta separata.