Agg. del 29/12/2024
Aggiornamento correlazione esenzioni
Agg. del 21/10/2024
Ottimizzazione indicazioni in fase di prescrizione per il farmaco ZARONTIN
Agg. del 29/08/2024
Ottimizzazioni
Agg. del 15/05/2024
Ottimizzazione fascicolazione prescrizione farmaci con PTE (Nota 100) e senza PTE
Agg. del 21/02/2024
Introdotto alert su prescrizione farmaci Triptani per pazienti ad alto rischio cardiovascolare
Agg. del 19/12/2023
Migliorato il messaggio restituito in seguito alla prescrizione di antibiotici (AWaRe)
Agg. del 30/11/2023
Gestione classificazione AIFA per gli antibiotici (AWaRe)
Agg. del 09/10/2023
Ottimizzazione applicabilità esenzione Diabete per il farmaco FORXIGA
Agg. del 03/10/2023
Risolta anomalia applicabilità esenzione Diabete Mellito
Agg. del 21/09/2023
Ottimizzazione prescrizione farmaci a base di Tramadolo non iniettabile (allegato III-bis)
Ottimizzazione applicabilità esenzione per farmaci con doppia indicazione (FORXIGA)
Agg. del 18/05/2023
Ottimizzazione prescrizione farmaci con PTE
Agg. del 20/04/2023
Ottimizzazione prescrizione farmaco LATUDA: non richiedere il PT per paziente maggiorenne
Ottimizzazione prescrizione farmaci per la terapia del dolore (maschera “Controllo Indicazioni”)
Agg. del 18/04/2023
Ottimizzazione indicazioni per farmaci non prescrivibili SSN dai MMG
Revisione delle regole di compilazione dei campi obbligatori per i farmaci relativi all’allegato III Bis
Agg. del 07/04/2023
Ottimizzazione prescrizione farmaco Forxiga
Agg. del 31/01/2023
All’interno della sezione “Elenco ALLEGATO III-BIS” è stata introdotta la seguente sostanza stupefacente “Tramadolo” come ad esempio: Contramal
Agg. del 30/01/2023
Consente la dematerializzazione del Tramadolo se associato ad esenzione TDL (ex allegato III bis D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309)
Ottimizzazione consultazione Schede tecniche dei farmaci: sostituite le chiamate locali con chiamate online
Agg. del 25/01/2023
Farmaci SOP e OTC: introdotto TIPO di prescrivibilità ‘NZ’ per fascicolazione separata rispetto ai farmaci ‘NX’ (ripetibili con obbligo di ricetta)
Agg. del 20/09/2022
Inserimento scadenza per i farmaci in nota 100
Agg. del 15/06/2022
Inserimento esenzione X22 – Cittadini ucraini richiedenti protezione internazionale (per le regioni Marche e Toscana il codice è differente)
Agg. del 08/06/2022
Inserimento del protocollo del PTE dei farmaci NOTA 99
Agg. del 09/04/2022
Gestione PTE del farmaco PAXLOVID©20CPR 150MG+10CPR 100 – AIC 049853017
Agg. del 29/04/2022
Consente la dematerializzazione del farmaco PAXLOVID©20CPR 150MG+10CPR 100 – AIC 049853017
Agg. del 19/01/2022
Inserito controllo non bloccante per TAMPONE RAPIDO COVID-19 SCUOLE se l’età del paziente non è compatibile alla prestazione
“ATTENZIONE: l’età dell’assistito non sembra compatibile con lo status di studente delle scuole secondarie“
Agg. del 26/10/2021
Attivazione funzionalità Caregiver
Agg. del 24/04/2021
Ottimizzazione prescrizione farmaci a base di Isotretinoina
Agg. del 20/04/2021
Ottimizzazione prescrizione Naviganti (SASN)
Agg. del 26/02/2021
Ottimizzazione prescrizione Morfina
Agg. del 11/12/2020
Inserimento alert per farmaci INHIXA con copriago
Agg. del 27/10/2020
Rimborso e prescrizione per le specialità a base di Calcipotriolo e Betametasone
Agg. del 27/07/2020
Riportata da 6 a 3 pezzi la prescrivibilità dei farmaci pluriprescrivibili
Agg. del 15/06/2020
Dematerializzazione farmaci stupefacenti.
Agg. del 29/05/2020
Migliorato il messaggio di dosaggio elevato per i farmaci.
Agg. del 12/03/2020
Ottimizzazioni.
Agg. del 08/10/2019
Aggiornamento alert di inappropriatezza prescrittiva.
Agg. del 11/09/2019
Ottimizzazioni.
Agg. del 19/07/2019
Aggiornamento lista esenzioni utilizzabili.
Agg. del 08/07/2019
Ottimizzazioni.
Aggiornamento lista esenzioni utilizzabili.
Agg. del 26/06/2019
Ottimizzazioni per la gestione dei PNGLA.
Agg. del 19/06/2019
Correzione su apertura maschera “Stampa dati impegnativa”.
Agg. del 06/06/2019
Ottimizzazioni.
Agg. del 31/05/2019
Aggiornamento visibilità esenzioni.
Agg. del 30/04/2019
Ottimizzazioni varie.
Agg. del 29/03/2019
Aggiornamento visibilità esenzioni.
Aggiornamento tipologie di prescrivibilità dei farmaci.
Agg. del 21/03/2019
Ottimizzazioni.
Agg. del 08/03/2019
Correzione bug sulle opzioni di stampa.
Agg. del 19/02/2019
Correzioni.
Agg. del 11/02/2019
Ottimizzazioni varie.
Agg. del 28/12/2018
Aggiornamento visibilità esenzioni.
Agg. del 21/12/2018
Aggiornamento lista di esenzioni utilizzabili.
Agg. del 14/12/2018
Correzione sulla gestione dei tipi di farmaci.
Aggiornamento avvisi di prescrivibilità.
Aggiornamento fascicolazione per le richieste.
Correzione relativa ai farmaci esenti per esenzione 053.
Agg. del 14/11/2018
Correzione anomalia di fascicolazione per le richieste.
Agg. del 29/10/2018
Aggiornamento lista di esenzioni utilizzabili.
Agg. del 15/10/2018
Aggiornamento relazione esenzioni/problemi.
Agg. del 04/10/2018
Aggiornamento avvisi di prescrivibilità.
Aggiornamento lista di esenzioni utilizzabili.
Agg. del 30/08/2018
Aggiornamento lista esenzioni visibili per regione.
Agg. del 01/08/2018
Inserito alert sulla prescrizione di Esomeprazolo in nota 1.
Aggiornamento esenzioni (rimosse quelle non più utilizzate).
Agg. del 13/07/2018
Aggiornamento lista esenzioni visibili per regione.
Agg. del 22/06/2018
In fase di prescrizione delle soluzioni per nebulizzazione è stato inserito il seguente avviso: “La prescrivibilità SSN potrebbe essere variata. Valutare con attenzione le indicazioni autorizzate dalla scheda tecnica.”
Per le terapie che hanno come prescrivibilità l’indicazione “solo su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti” è stato inserito un ulteriore avviso che chiede al medico “Vuoi precedere comunque con la prescrizione?”
Agg. del 05/06/2018
Aggiornamento tipologie di prescrivibilità dei farmaci.
Agg. del 23/05/2018
Aggiornamento lista esenzioni visibili per regione.
Agg. del 03/05/2018
Aggiornamento tipologie di prescrivibilità dei farmaci.
Agg. del 12/04/2018
Ottimizzazioni.
Agg. del 20/03/2018
Aggiornata la descrizione dell’esenzione per malattia rara di codice RL0080.
Agg. del 08/03/2018
Ottimizzazioni varie.
Agg. del 17/01/2018
Aggiornamento visibilità lista esenzioni malattie rare.
Agg. del 23/11/2017
Ottimizzazioni.
Agg. del 02/10/2017
Corretta anomalia sulla visualizzazione delle nuove esenzioni per malattie rare.
Agg. del 14/09/2017
Recepisce l’allegato 7 del DPCM 12/1/2017: “Elenco malattie rare esentate dalla partecipazione al costo”.
Attenzione: è necessario aggiornare le tabelle di sistema.
Agg. del 09/08/2017
Aggiornamento tipologie di prescrizione per il prontuario.
Agg. del 20/07/2017
Inserimento avviso in caso di compilazione MUP.
Agg. del 12/07/2017
Aggiornamento descrizione esenzione I01 (Rilascio certificati sportivi, adozione e affidamento, servizio civile.).
Attenzione: è necessario aggiornare le tabelle di sistema.
Ottimizzazioni.
Agg. del 24/05/2017
Aggiornamento struttura tabelle.
Agg. del 22/05/2017
Aggiornamento visualizzazione esenzioni.
Agg. del 05/05/2017
Ripristinati i LEA ante Decreto del consiglio dei ministri del 12 gennaio 2017, eccetto per le regioni Sardegna e Liguria.
Agg. del 02/05/2017
Correzioni varie.
Agg. del 27/04/2017
Aggiornamento Nuovi LEA (Allegato B bis) come da Decreto del consiglio dei ministri del 12 gennaio 2017.
Ottimizzazioni varie.
Agg. del 05/04/2017
Gestione nuovi tipi di prescrivibilità (Prolia, Tesavel, Spiolto).
Agg. del 03/03/2017
Ottimizzazioni varie.
Agg. del 16/11/2016
Gestione delle voci di catalogo lunghe altrimenti illeggibili.
Agg. del 11/11/2016
Ottimizzazioni.
Agg. del 07/10/2016
Correzione anomalie.
Ottimizzazione fascicolazione farmaci fascia C.
Agg. del 01/09/2016
Aggiornamento visibilità esenzioni.
Agg. del 30/08/2016
Aggiornate le prescrivibilità relative alle terapie.
Aggiornamento visibilità esenzioni.
Agg. del 23/06/2016
Aggiornate le prescrivibilità relative alle terapie.
Agg. del 24/05/2016
Corretta anomalia sulla richiesta di stampare o meno la nota 4 in ricetta.
Agg. del 11/04/2016
Aggiornamenti realtivi al Decreto Lorenzin.
Agg. del 11/03/2016
Aggiornamento esami Decreto Lorenzin.
Agg. del 09/02/2016
Gestione nuovi tipi di prescrivibilità (es. Prolia, Bonviva).
Gestione PNGLA.
Agg. del 30/12/2015
Ottimizzazioni.
Agg. del 23/12/2015
Ottimizzazioni.
Agg. del 15/12/2015
Ottimizzazioni.
Agg. del 09/11/2015
Ottimizzazioni.
Agg. del 21/10/2015
Ottimizzazioni.
Agg. del 25/09/2015
Aggiornamento tipi prodotti ai fini del prontuario.
Inserimento, per la visualizzazione, del codice AIC del farmaco nella parte in basso a sinistra della finsetra di scelta farmaco.
Agg. del 04/09/2015
Ottimizzazioni fascicolazione ricette.
Agg. del 28/08/2015
Modifiche per individuazione tipologia di farmaci.
Agg. del 23/07/2015
Ottimizzazioni e correzioni varie.
Agg. del 06/07/2015
Aggiornamento informazioni su attribuzione esenzioni.
Correzione anomalie.
Agg. del 18/05/2015
Aggiornamenti vari ed ottimizzazioni.
Agg. del 30/04/2015
Aggiornamento descrizioni esenzioni.
Ottimizzazioni.
E’ necessario procedere all’aggiornamento delle tabelle di sistema.
Agg. del 01/04/2015
Aggiornamento descrizione esenzioni.
Aggiornamento esami in esenzione per esenzione “Gravidanza e tutela maternità responsabile” e “Gravidanza e tutela maternità responsabile uomo”.
E’ necessario procedere all’aggiornamento delle tabelle di sistema.
Agg. del 09/02/2015
Correzione anomalie.
Agg. del 14/01/2015
Correzione anomalie.
Agg. del 30/12/2014
Ottimizzazioni.
Agg. del 16/12/2014
Aggiornamento gestione caricamento lista farmaci in distribuzione per conto.
Agg. del 02/12/2014
Aggiornamento esami in esenzione.
Agg. del 17/11/2014
Ottimizzazioni.
Agg. del 14/11/2014
Correzione in fase di avvio sul caricamento delle liste dei farmaci in distribuzione per conto.
Agg. del 04/11/2014
Ottimizzazioni.
Agg. del 24/10/2014
Aggiornamento esami in esenzione.
Agg. del 03/10/2014
Ottimizzazioni.
Agg. del 19/09/2014
Farmaci per la terapia del dolore spostati da C2 a CD per favorirne l’associabilità in stampa ricetta.
Agg. del 24/07/2014
Decreto Legge n.90 del 24 Giugno 2014, Art.26: aggiunta opzione che consente di scegliere se applicare o meno la multiprescrizione.
Per disattivare la multiprescrizione procedere da: Millewin->Stampe->Configura->Configura e attivare l’opzione: “NO ai 6 pezzi per ricetta (DL 90/2014)”.
Correzioni anomalie.
Agg. del 18/07/2014
Correzioni anomalie.
Agg. del 17/07/2014
Ad oggi tutte le regioni recepiscono il Decreto Legge n.90 del 24 giugno 2014, Art.26.
Correzioni anomalie.
Agg. del 11/07/2014
Recepisce il Decreto Legge n.90 del 24 giugno 2014, Art.26 (Semplificazione per la prescrizione dei medicinali per il trattamento di patologie croniche):
nel caso di prescrizioni farmaceutiche a pazienti in possesso di esenzione per patologia cronica è consentita la prescrizione fino ad un massimo di 6 pezzi per ricetta.
L’Emilia Romagna non ha ancora recepito il decreto.
Aggiornamento esami in esenzione per esenzione 031.
Agg. del 20/06/2014
Aggiornamento gestione tipologie di ricetta.
Agg. del 13/06/2014
Aggiornamento gestione tipologie di ricetta.
Correzione anomalie.
Agg. del 14/05/2014
Correzione anomalie.
Agg. del 13/05/2014
Correzione anomalie.
Agg. del 17/04/2014
Correzione anomalie.
Agg. del 02/04/2014
Aggiornamento esami esenti per gravidanza.
Correzione anomalie.
Agg. del 10/03/2014
Aggiornamento warning in fase di prescrizione di terapie.
Agg. del 27/02/2014
Migliorata la gestione dell’esenzioni.
Agg. del 20/02/2014
Aggiornamento esami esenti per gravidanza secondo il “Decreto Ministeriale – Ministero della Sanità – 10 Settembre 1998”:
Clicca QUI per consultare il decreto.
Agg. del 07/02/2014
Aggiornamento Alert sulle terapie.
Aggiornamento prestazioni esenti per gravidanza.
Agg. del 05/02/2014
Aggiornamento terapie per esenzione “Asma”.
Agg. del 09/12/2013
Aggiornamento gestione tipologie di ricetta.
Agg. del 29/10/2013
Aggiornamento gestione tipologie di ricetta.
Agg. del 29/09/2013
Correzione anomalie.
Agg. del 08/08/2013
Correzione anomalie.
Agg. del 09/07/2013
Aggiornamento esami in esenzione.
Agg. del 17/06/2013
Correzione anomalie in fase di stampa.
Agg. del 06/06/2013
Recepisce l’Ordinanza del Consiglio di Stato del 24 maggio 2013 sui farmaci appartenenti alla classe PUFA Omega 3.
Agg. del 14/05/2013
Correzione anomalia relativa alle prescrizioni terapeutiche con nota 13.
Agg. del 22/04/2013
Aggiornamento esami in esenzione.
Agg. del 05/04/2013
Aggiornamento regole per spending review.
Agg. del 27/03/2013
Aggiornamento esami in esenzione.
Agg. del 20/03/2013
Aggiornamento opzioni di scelta per Spending Review nel caso di prescrizioni di terapie.
Agg. del 18/03/2013
Recepisce il documento del Ministero delle Finanze del 25 Febbraio 2013 (vedi documento) avente oggetto:
“Ricetta Farmaceutica – Aggiornamento alla luce dell’art.15, comma 11-bis del Decreto Legge 95/2012 e successive modificazioni, riguardante la prescrizione per principio attivo”.
Recepisce il documento del Ministero della Salute del 19 Ottobre 2012 avente oggetto:
“Regolamenti UE 883/2004 e 987/2009: passaggio dell’Italia dal doppio regime contabile a quello unico al costo. Precisazione compilazione ricetta SSN”
Nel retro della ricetta è obbligatorio stampare nome e cognome del paziente nello spazio riservato alla firma dell’assistito.
Aggiornamento terapie in esenzione.
Agg. del 06/03/2013
Aggiornamento prescrivibilità in caso di nota 13.
Correzione anomalia di stampa in ricetta del codice nomenclatore tariffario per gli esami.
Agg. del 30/01/2013
Aggiornamento tipologie di ricettazione farmaci.
Correzione anomalie sugli alert in fase di prescrizione farmaci.
Agg. del 14/01/2013
Correzione anomalie.
Agg. del 28/12/2012
Correzione anomalie.
Agg. del 21/12/2012
Aggiornamento della gestione delle tipologie di farmaci.
Attenzione: per la regione Puglia si tratta di un aggiornamento indispensabile (vedi Puglia).
Agg. del 12/11/2012
Correzione anomalie
Agg. del 29/10/2012
Introduce la gestione dei farmaci DPC (Distribuzione per conto):
I farmaci in DPC vengono ricettati separatamente.
Attenzione: è indispensabile aver aggiornato il prontuario farmaceutico almeno al 25/10/2012.
Agg. del 17/10/2012
Correzione anomalie.
Agg. del 18/09/2012
Spending Review 2012: MW 13.37 SP1 Consente la stampa del principio attivo e del brand del farmaco
Agg. del 14/09/2012
Correzione anomalie
Agg. del 13/09/2012
Spending Review 2012: Consente la stampa del principio attivo e del brand del farmaco
Agg. del 23/08/2012
Spending Review 2012: In fase di stampa di un farmaco “branded” il programma permette adesso di inserire il giustificato motivo che sarà stampato sulla ricetta.
Agg. del 02/07/2012
Correzione anomalie.
Agg. del 23/05/2012
Recepisce la legge n.38 del 15 Marzo 2010, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.65 del 19 Marzo 2010 ed entrata in vigore il 3 Aprile 2010, avente oggetto:
“Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”.
La nuova legge riclassifica i farmaci utilizzati nella terapia del dolore: dove previsto Millewin consente la stampa sulla ricetta SSN.
Agg. del 20/04/2012
Correzione anomalia circa l’opzione di stampa del codice fiscale sulle ricette di farmaci di fascia C.
Agg. del 10/04/2012
Correzioni anomalie sulle scadenze dell’esenzioni.
Agg. del 06/04/2012
E’ stata corretta un’anomalia sulla scadenza dell’esenzioni.
Agg. del 13/03/2012
Modificata l’indicazione della quantità nella stampa delle richieste.
Agg. del 09/03/2012
Corretta anomalia di stampa delle sigle controllate dall’esenzioni “TIPO RICETTA: ….”
Agg. del 23/02/2012
Correzione anomalie.
E’ necessario installare anche la patch millecab.
Clicca QUI
Agg. del 07/02/2012
Le diciture “NON sostituibile” e “Sostituibile con equivalente generico” compaiono solo se esiste realmente un equivalente generico.
Agg. del 03/02/2012
In fase di prescrizione di richieste, la quantità non viene indicata accanto alla descrizione nel caso di quantità uguale a 1.
Agg. del 31/01/2012
Adeguamento normativo Decreto Monti, Liberalizzazioni Art.11
Agg. del 25/01/2012
Adeguamento normativo Decreto Monti, Liberalizzazioni Art.11
Aggiornamento avvisi su applicazione delle note relative al prontuario farmaceutico.
Agg. del 12/01/2012
Correzione anomalie.
Storico – Tutte le Regioni
|