Novità
- Prescrizione farmaci: finestra unica per la selezione della prescrivibilità SSN di un farmaco con nota e dell’indicazione della nota stessa
- Stampa attestato vaccinale: in fase di registrazione di un vaccino è possibile stampare l’attestato (tasto Stampa presente nella schermata Informazioni aggiuntive)
- VISITA ADPv (Prestazione di Particolare Impegno Professionale): registrando una vaccinazione eseguita a domicilio viene proposto di inserire la ADPv fra le prestazioni incentivanti per la rendicontazione
- Vaccini: in tabella Vaccini inserito COVID-19 senza indicazione della dose e ANTI RSV (Virus Respiratorio Sinciziale)
- ASL BRINDISI 106 – Prescrizione accertamenti in RAO: finestra unica per selezione del RAO, del livello di urgenza e dell’indicazione clinica
- Prescrizione accertamenti: migliorata la selezione delle note di appropriatezza e prescrivibilità MEF in presenza di eventuale sub-nota
- Gestione Studio: per le ricette dematerializzate annullate resa più chiara la descrizione dell’errore in Stato Invio ricetta
- Mille Utilità – Caricamento anagrafiche da file ASL: aggiunta la possibilità di spostare in un registro i pazienti presenti in archivio ma non nel file ASL
- Export Multiplo: reso opzionale l’export del dato relativo ai consensi privacy dei pazienti
- Vaccini: possibilità di ricercare i sieri nella maschera di Scelta farmaco
- Scheda S.Va.M.Di: correzione della data su dati Bio-Antropometrici nella stampa
- MilleBook: possibilità di filtrare le pendenze in ordine cronologico di ricezione
- MilleBook: mostrare tra i pazienti da disattivare solo quelli con data di revoca passata
- Freenet: migliorie su esportazione dati dei certificati di malattia e dei farmaci continuativi
- Freenet: gestione del campo descrizione per le terapie oltre i 30 caratteri