Agg. del 02/04/2025
Ottimizzazione correlazione esenzione per le prestazioni specialistiche per Insufficienza Renale Cronica (023)
Agg. del 10/03/2025
Inserimento opzione ‘Disabilita scelta priorità da griglie RAO’ nel menu Medico/Opzioni
Agg. del 29/12/2024
Aggiornamento correlazione esenzioni
Agg. del 30/01/2024
Attivazione autenticazione a 2 fattori per invio e cancellazione prescrizioni dematerializzate fascia C – ricetta bianca elettronica (nuova gestione richiesta dal MEF con DM del 08/06/2023)
Agg. del 02/01/2024
Disattivazione autenticazione a 2 fattori per invio e cancellazione prescrizioni dematerializzate fascia C – ricetta bianca elettronica. Proroga da parte del MEF al 31 gennaio 2024
Agg. del 27/12/2023
Attivazione autenticazione a 2 fattori per invio e cancellazione prescrizioni dematerializzate fascia C – ricetta bianca elettronica (nuova gestione richiesta dal MEF con DM del 08/06/2023)
Agg. del 02/01/2023
Attivazione gestione PTE per farmaci in Nota 100
Agg. del 26/07/2022
Ottimizzazione prescrizione PAXLOVID
Agg. del 23/06/2022
Attivazione gestione PTE per farmaci in Nota97, Nota 99 e PAXLOVID
Agg. del 08/06/2022
Abilitata la Dematerializzazione dei Farmaci fascia C – NON SSN
Agg. del 28/02/2022
Fascicolazione accertamenti RAO con accertamenti NON RAO della stessa branca
Agg. del 10/06/2021
Recepisce il D.G.R.n. 240 della Regione Abruzzo del 03 maggio 2021:
“Ottimizzazione prescrizione farmaci DPC”
Agg. del 03/05/2021
Inserimento protocollo del PT per farmaco in Nota97
Dematerializzazione dell’ossigeno gas compresso
Agg. del 27/07/2020
Riportata da 6 a 3 pezzi la prescrivibilità dei farmaci pluriprescrivibili
Agg. del 15/06/2020
Dematerializzazione farmaci stupefacenti.
Agg. del 22/04/2020
Dicitura ADI per la prescrizione di farmaci fascia A
Agg. del 09/04/2020
Gestione nuova esenzione EQF19A “Esenzione soggetti vulnerabili”
Agg. del 26/03/2020
Possibilità di dematerializzare i farmaci DPC
Agg. del 05/02/2020
Gestione prescrizione farmaci non sostituibili
Agg. del 19/07/2019
Aggiornamento stampa descrizione farmaco sulla ricetta in caso di DPC.
Agg. del 08/07/2019
Branca “CH”: per le richieste possibilità di stampare su un’unica ricetta quantità superiori a 6.
Agg. del 31/05/2019
Aggiornamento PNGLA.
Aggiornamento fascicolazione richieste di tipo T.
Agg. del 30/04/2019
Aggiornamento informazioni per nuovo catalogo regione Abruzzo.
Agg. del 28/12/2018
Per i DPC, oltre alla sigla “PHT”, deve essere riportata anche la sigla “DPC”.
Agg. del 14/11/2018
Aggiornamento regole di esenzione farmaci per l’esenzione “Asma”.
Agg. del 05/09/2018
Per la prescrizione delle eparine: inserimento messaggio per la stampa della sigla PHT sulla ricetta rossa .
Agg. del 30/08/2018
Recepisce la Delibera n.606 del 7 agosto 2018; non è più necessario stampare la dicitura DPC sulla ricetta rossa di prescrizione dei farmaci in distribuzione per conto.
Agg. del 01/08/2018
Recepisce la Delibera della Giunta Regionale n.508 del 16 luglio 2018 avente oggetto: “Misure per la prossimità dei servizi al cittadino. Disposizioni attuative della distribuzione dei farmaci del PHT tramite le farmacie convenzionate con la modalità in nome e per conto del SSR (DPC)”.
Agg. del 02/03/2018
I f.a.n.s. utilizzati per via iniettiva possono essere prescritti con limitazione di 1 pezzo max a ricetta.
Agg. del 23/11/2017
Inserimento messaggio per esami/esenzioni in caso di trattamento anticoagulante.
Agg. del 01/09/2017
Esame “Emocromo” esente per l’esenzione “Spondilite anchilosante”.
Agg. del 22/05/2017
La regione Abruzzo con nota Prot.nr.0079709/17 del 27/3/17 recepisce il Decreto del consiglio dei ministri del 12 gennaio 2017 (Allegato 8bis).
Agg. del 16/11/2016
L’esenzione T16 (Esenzione terremotati Abruzzo) deve essere applicata solo alla farmaceutica.
Agg. del 07/10/2016
Inserita la nuova esenzione “Esenzione terremotati Abruzzo” che esenta farmaci ed esami. In ricetta il codice stampato è T16.
E’ necessario aggiornare le tabelle di sistema.
Agg. del 24/05/2016
Aggiornamento esami/esenzioni.
Agg. del 09/03/2016
Recepisce il Decreto n.76/2015 della Regione Abruzzo del 29 Luglio 2015 avente oggetto:
“Prescrizione dei medicinali per il trattamento di patologie croniche e invalidanti di cui al D.M. 28 Maggio 1999, n.329”.
Agg. del 09/11/2015
Per prescrizioni farmaceutiche le esenzioni per patologia hanno la precedenza su quelle per invalidità.
Agg. del 13/04/2015
Recepisce il manuale RAO (Raggruppamenti di Attesa Omogenei).
E’ necessario aggiornare il modulo millecab.dll: clicca QUI per scaricare la patch che aggiorna il modulo.
Agg. del 19/09/2014
Correzione anomalie.
Agg. del 05/09/2014
Se il MAC è disattivato gli Alert di prescrizione non sono più visibili.
Agg. del 21/12/2012
Aggiornamento terapie esenti per Ipertensione arteriosa.
Correzione anomalie.
Agg. del 17/10/2012
Aggiornamento terapie esenti per Ipertensione arteriosa.
Agg. del 03/09/2012
Recepisce la nota Prot.n. RD/186326 della Regione Abruzzo del 10 Agosto 2012 avente oggetto:
Decreto Commissario ad acta 26/2012 del 4 luglio 2012 – “Codici di esenzione per patologia” Allegato B – Precisazioni
Il codice da stampare per l’esenzione “Ipertensione arteriosa in presenza di danno d’organo” è 0031
Agg. del 01/08/2012
Recepisce il Decreto n.26 del 4 Luglio 2012 della regione Abruzzo avente oggetto:
“Misure di compartecipazione alla spesa farmaceutica convenzionata – Modifica regime esenzione per motivi di reddito – DM 11 Dicembre 2009”.
In seguito al decreto le esenzioni E02, E03, E04 si applicano anche alla farmaceutica.
Agg. del 20/09/2011
Le esenzioni che riguardano le affezioni del sistema circolatorio sono a 4 cifre come nella codifica nazionale.
Agg. del 04/04/2011
Recepisce la nota informativa della regione Abruzzo del 15 Marzo 2011 avente oggetto: “Indirizzi ai medici prescrittori della regione Abruzzo per l’applicazione del D.M. 11 Dicembre 2009 – Compartecipazione alla spesa sanitaria – Esenzione per motivi di reddito”
La stampa in ricetta del codice di esenzione per motivi di reddito per la farmaceutica non spetta al medico.
Agg. del 21/02/2011
Per l’esenzione “Infortunati sul lavoro o affetti da malattia profess.le” il massimo numero di pezzi per ricetta è 2.