Storico novità della versione precedente

  • Demat TELEVISITA: adeguamento flussi DEMA della specialistica ambulatoriale per prestazioni erogabili in televisita. Clicca qui per le FAQ
  • Invio flussi (ASL 3 e ASL 5): adeguamento per invio nuove prestazioni PPIP come da integrazione dell’allegato sulle prestazioni DGR 432/2025 (AIR nuovo nomenclatore)
  • Invio flussi (ASL 3 e ASL 5): inserito nuovo check per filtrare solo le prestazioni previste dall’AIR
  • Invio flussi – report pdf (ASL 2): aggiunta colonna per compenso
  • Inserimento PPIP: migliorata la ricerca in tabella delle prestazioni
  • Stampa terapie: finestra unica per la selezione della prescrivibilità SSN di un farmaco con nota e dell’indicazione della nota stessa
  • Stampa accertamenti: migliorata la selezione delle note di appropriatezza e prescrivibilità anche in presenza di eventuale sub-nota
  • Stampa accertamenti: finestra unica per selezione del RAO, del livello di urgenza e della motivazione
  • Gestione Studio: per le ricette dematerializzate annullate, resa più chiara la descrizione dell’errore in Stato Invio ricetta
  • MilleBook: possibilità di filtrare le pendenze in ordine cronologico di ricezione
  • MilleBook: mostrare tra i pazienti da disattivare solo quelli con data di revoca passata
  • Vaccini: possibilità di ricercare anche i sieri nella maschera di Scelta farmaco
  • Mille Utilità – carica pazienti da dischetto AUSL: aggiunta la possibilità di spostare in un registro i pazienti presenti in archivio ma non nel file ASL
  • Export Multiplo: reso opzionale l’export dei consensi privacy dei pazienti e migliorata la selezione dei pazienti iscritti ad un registro consentendo l’export anche di pazienti non SSN o revocati
  • Millecloud: nuova icona per scarico pazienti dalla rete
  • Freenet: migliorie su esportazione dati dei certificati di malattia, dei farmaci continuativi e delle allergie
  • Freenet: gestione del campo descrizione per le terapie oltre i 30 caratteri