CRS-SISS TecnoSalute
Il progetto CRS-SISS implementa un insieme di nuovi servizi sanitari dedicati ai cittadini ed agli operatori sanitari nell’ottica di un miglior servizio, dell’ottimizzazione delle risorse e della razionalizzazione della spesa. Uno dei punti cardine del progetto è rappresentato dal Medico di Medicina Generale il quale, attraverso l’integrazione della propria Cartella Clinica con il SISS, è in grado di:
-
Verificare i dati amministrativi del paziente, attraverso l’uso della Carta a microprocessore (Smart Card), velocemente e senza errori;
-
Registrare in locale e quindi trasferire agli archivi centrali SISS i dati delle ricette, in termini di farmaci e prescrizioni ambulatoriali;
-
Registrare sulla Smart Card, con il consenso del paziente, i dati sensibili (patologie, allergie) utili in situazioni di emergenza, quali gli accessi al Pronto Soccorso;
-
Consultare dal proprio ambulatorio esiti di esami e di eventuali ricoveri (lettera di dimissione), in modo tempestivo e con la possibilità di programmare al meglio controlli e terapie;
- Prenotare per il proprio assistito visite o esami diagnostici, evitando al paziente stesso lunghe code presso gli sportelli delle strutture e verificando in tempo reale le disponibilità presso gli erogatori ed i tempi di attesa.
La Società Millennium, a seguito dell’avvenuta iscrizione all’Albo Regionale dei Provider accreditati, si propone come Service Provider sulle aree Lombarde delle Provincie di Bergamo, Pavia, Cremona e Brescia con l’erogazione dei servizi d’installazione ed avviamento delle postazioni di lavoro, oltre alla connettività di rete secondo le caratteristiche richieste dalla Regione Lombardia. Millennium propone una serie di servizi aggiuntivi opzionali dettagliatamente descritti sul sito del Progetto della Regione Lombardia http://www.crs.lombardia.it alla voce “Service Provider accreditati”.